sabato 17 maggio 2008

"Danilo! Danilo... So' io, Emiliano!"

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o a persone realmente esistite o esistenti è puramente casuale. Eventuali somiglianze con fatti o avvenimenti reali o con persone, associazioni, organizzazioni, movimenti o partiti realmente esistenti sono puramente casuali e non intenzionali.
I personaggi presenti in questo blog sono tutti maggiorenni, e comunque non si tratta di persone realmente esistenti o esistite bensì di semplici rappresentazioni testuali e grafiche.

L'altro ieri, pomeriggio, mi arriva un messaggio sul telefono cellulare. Vibra e mi desta dallo stato ipnagogico nel quale la navigazione sul web mi proietta inevitabilmente dopo pochi minuti.
Tra il curioso e l'infastidito, vado ad aprire il messaggio. Numero non in memoria, anche qui tra il curioso (chi sarà?) e l'infastidito (chi sarà!!) vado a leggere.

Riporto come da schermata:


Questo è il mio
nuovo numero di
telefono:
335------4.
Emiliano Arrigo,
ufficio stampa
ministro della
Difesa Ignazio La
Russa

"Ecco" - penso - "uno scherzo di umorismo ermetico, sul filo del surreale come piacciono a me, anche se questo è troppo oltre, fa ridere in se stesso, ma non è che si capisce tanto.
Pure un po' scemo, dovrebbe far ridere con questa cosa di Ignazio La Russa ministro della Difesa".
Ebbene sì, il mio cervello di primo acchitto ha eleborato l'associazione come uno scherzo puerile... Per ben 4 secondi ho vissuto in un mondo in cui La Russa si limitava ancora solo a ballare in discoteca... Poi il ritorno alla realtà, la parte destra del cervello si accende e mi comunica che Ignazio La Russa è effettivamente l'attuale ministro della Difesa.

A questo punto sono un po' attonito. Ma che razza di scherzo è? Boh, non lo capisco.
Addito il prode Rodolfo Lorenzoni di tale misfatto umoristico, e richiamo il numero del mittente.

Squillo, ri-squillo e risposta.
"Pronto?" lui.
"Pronto?" io.
"Chi è?" io.
"Danilo!!, Danilo!" lui.
---silenzio--- io.

"Danilo! So' io, so' Emiliano!" lui.
"eh" io.
"Danilo! So' Emiliano, per quella cosa allora?" lui.
"sì" io.
"Danilo, allora, per quella cosa, che debbo dire?" lui.
"chi è?" io.
"Danilo, sono Emiliano" lui.
---silenzio--- io.
---silenzio--- sempre io.

"Danilo" lui.
---rumori di fondo--- lui.
---parla con un altra persona--- lui.
---rumori di fondo--- lui.
"Danilo" lui.
---silenzio--- io.

E a quel punto giustamente Emiliano attacca.

Insomma, non era uno scherzo, men che meno del prode Lorenzoni, ma era proprio il garrulo Emiliano Arrigo, mai visto né sentito prima in vita mia, ma suppongo lo stesso Emiliano Arrigo di qui: http://www.destra.it/html2/staff.php.

A questo punto, le uniche questioni rimaste aperte sono:

1) Come ha fatto l'ufficio stampa di La Russa a confondere il numero di cellulare di Danilo, con il mio, tanto da metterselo in memoria con quel nome.
2) Devo essere io premunirmi di non riportare per intero il cellulare di Emiliano, quando è lui per primo che lo manda in giro a perfetti sconosciuti?
3) Quanto sarà incazzato Danilo, che ha ancora il numero vecchio di Emiliano, e che quindi non lo troverà, e non riesce a contattarlo per dirgli quella cosa.
4) Quando Emiliano riuscirà finalmente a contattare Danilo, posso chiedere una cortesia ad uno dei due, o a entrambi?
Per favore, mi dite per quella cosa, che avete deciso alla fine?
A questo punto sono curioso.

Tanto il mio cellulare, ce l'avete...

Grazie.

Nessun commento: